.
G.Cozza
La nostra società non ha più confidenza con l’allattamento di bambini ...
Molto di più di un semplice diario della gravidanza: questo libro è uno strumento di ascolto, di sé stessa e del proprio bambino.
Guidate dalle parole dell'autrice, è possibile focalizzare l'attenzione tra ciò che avevamo pensato che sarebbe potuto essere e ciò che è stato in realtà, prendere atto delle possibili differenze e accettarle, ascoltare le emozioni e vivere il momento, qui e ora.
Questo libro vuole essere un dono per tutte le donne che hanno la possibilità di vivere la travolgente esperienza della maternità. È un quaderno da leggere, scrivere, meditare e vivere: raccoglie informazioni apprese durante il mio percorso di studio e durante le mie due personali esperienze di maternità, offre spunti di yoga che derivano dalla mia formazione come insegnante di yoga, yoga in gravidanza, yoga Nidra e soprattutto lascia degli spazi liberi per potersi raccontare e rileggere nel tempo. Ecco quindi che finito il percorso che dalla gravidanza porta al post partum avrete tra le mani buona parte della rielaborazione del vostro incredibile viaggio.
M. Tagliaferro
Il contatto è un bisogno naturale di ogni cucciolo di mammifero, una necessità oggettiva e fisiologica del neonato e della mamma, andando oltre pregiudizi culturali e falsi miti.
Questo libro illustra e analizza tutti gli aspetti fondamentali legati al mondo del portare attraverso l’esperienza genitoriale e professionale dell’autrice, supportata da approfondimenti di vari esperti. Un modo nuovo e, allo stesso tempo, antico di vivere serenamente la genitorialità.
DATA DI USCITA: 10 Dicembre 2020
A. Gozzi
Studiare il rock, affrontarne scientificamente gli aspetti più sostanziali e strutturali è un percorso di consapevolezza che appare inevitabile per chi voglia cogliere tutto il significato emozionale di un ambito artistico che ha profondamente cambiato la storia della musica. Ecco quindi alcune istantanee sulla storia del rock a firma di autori eterogenei per forma e contenuto, ma legati dalla stessa passione per lo studio della musica amata. Le immagini, così come i suoni, non sono mai innocenti. Una fotografia - un'istantanea - non è mai una resa oggettiva della realtà ma una presa di posizione, un messaggio, una parte della realtà che si vuole raccontare. Questo libro è una raccolta di istantanee, legate assieme da un filo rosso che è il rock, in molte delle sue sfaccettature. Saggi su: Joe Cocker, Johnny Cash, A Perfect Circle, Fairport Convention, Jim Morrison, Area, Franck Zappa, Punk Italiano, Motörhead, il sound del Grunge, Blur, tribute e cover band, Subsonica.
Autore: "Musicista e musicologo. Si specializza in musica presso l'Università Paris 8 Vincennes-Saint Denis. Collabora attivamente con il centro di ricerca, produzione e didattica musicale Tempo Reale di Firenze. Docente di sound design presso la LABA di Firenze e coordinatore del laboratorio Lezioni di Rock presso il DAMS di Firenze. Come musicista ha collaborato con artisti italiani e internazionali, dal vivo e in studio, partecipando ad eventi come Live8 (2005) a Roma, suonando in Francia, Germania, Inghilterra, Canada. Nel 2014 pubblica “Appunti di Rock”, per il Foglio Letterario a cui segue “Appunti di Rock 2” (2015) e “Appunti di Rock 3” (2016). Nel 2017, con Ouverture Edizioni, pubblica “InstaROCK” a cui segue “Calliari Bang! Bang!” nel 2019.
A. Quadernucci
"Certe frasi, certe parole creano impossibilità, incapacità, insufficienza.
La nostra abitudine a pronunciare certe frasi innesca in noi delle immagini negative che alimentano le nostre paure, il nostro biasimo, le nostre limitazioni. Ma è bene ricordare, che per quanto forti possano essere queste convinzioni, non sono una realtà definitiva. Noi non siamo succubi dei nostri pensieri; ci siamo abituati a vedere le cose in quel modo e ad esprimerle con quelle parole, ma il nostro modo di pensare si può modificare; in definitiva, quei pensieri siamo noi che li abbiamo costruiti. Le nostre idee si sono formate lentamente e nel tempo si sono rafforzate; e sarà così fino a quando non ci renderemo conto che il nostro modo di pensare, le nostre credenze, non ci fanno stare bene, anzi, sono proprio queste a bloccarci nell’impotenza e nel dolore..
C. Antolini Brenna e S. Dalvit Ménabé
Esercizi di positività Spunti di Neuroscienze & Hypnobirthing per coppie in attesa
Di fronte alla seconda lineetta del test di gravidanza, le uniche certezze sono i tantissimi cambiamenti che si delineano all’orizzonte.
Se desideri affrontarli in modo informato e efficace, questo libro fa per te.
In queste pagine troverai spunti di Neuroscienze e Hypnobirthing per tutta la gravidanza e i primi 3 mesi con il tuo bambino, integrati in semplici schede pratiche e concrete. Un vero e proprio diario di esercizi di positività creati per te che sei già mamma, anche se il tuo bambino è ancora nascosto nel tuo corpo.
Questo è uno strumento per aiutarti a fare della tua gravidanza, del tuo parto e delle prime settimane con tuo figlio esperienze da assaporare e a cui riguardare con gioia e con gratitudine: comunque esse vadano e qualsiasi siano le tue scelte. Perché un Parto Positivo, che sia naturale oppure no, continua sempre dopo la nascita. Non ci sono rotte giuste o sbagliate, né solo una possibile. Qui trovi una mappa e una guida, per costruire la tua via, nutrendo la tua capacità di vedere te e il tuo bambino come esseri capaci, attivi, positivi e fiduciosi.
È il viaggio tuo, del tuo bambino e di chi vi accompagna. Unico e irripetibile. Al timone, ci sei tu. Rotta verso il Tuo Parto Positivo...e oltre.
Dalla quarta:
Uno strumento semplice e pratico per esercitarti alla positività in gravidanza, al momento del parto e fino al terzo mese con il tuo bambino. Ogni settimana, una cosa scientifica ed efficace da sapere e saper fare. Per il tuo Parto Positivo.
A. Gozzi
Istantanee di rock da Jimi Hendrix ai Green Day
Studiare il rock, affrontarne scientificamente gli aspetti più sostanziali e strutturali è un percorso di consapevolezza che appare inevitabile per chi voglia cogliere tutto il significato emozionale di un ambito artistico che ha profondamente cambiato la storia della musica, incidendo in ogni meandro dei linguaggi sonori, da quelli dell’accademia al pop più leggero.
E. Molino
con la collaborazione di Angela Astolfi
Un aiuto domestico per ogni stagione dell’anno e della vita.
Patrimonio vivo, dono di esperienza reale e di transitata saggezza. Uno spazio per tutti i bisogni del quotidiano, nelle varie età, per rendere preziosa la medicina tradizionale, chiamata anche Medicina del popolo.
Combinazione incredibile di semplici indicazioni che trasformano l’uso gastronomico dei prodotti base in medicamento di facile reperibilità in aiuto al bisogno.
G. Cavino e S. Grassi
Il difficile rapporto uomo-natura pone le sue radici in una cultura occidentale antiecologica.
Il benessere, il profitto, l'egoismo, la ricerca spasmodica del possesso, la vittoria dell'avere sull'essere sono solo alcuni paradigmi che hanno portato il genere umano a lottare contro madre natura, ignaro o più spesso incurante delle conseguenze che potrebbero verificarsi a suo danno. Eppure non sempre è stato così. Gli uomini e le donne di epoche remote avevano concezioni diverse rispetto a quelle attuali.
Il mondo circostante era visto e vissuto con venerazione. L'opera vuole ripercorrere questa storia che ci appartiene allo stesso modo della nostra vita e sicuramente può ancora insegnarci un nuovo modo di essere nel mondo. Il libro focalizza l'attenzione sull'analisi dei quattro elementi classici: acqua, aria, terra e fuoco.
A.A. Conti
con il contributo di Joan Kelly, John J. O'Connor, Micheal O'Connor e Dominic J.C. Salsarola
Un mini dizionario idiomatico di oltre 1300 termini ed espressioni idiomatiche italiane correnti e la relativa traduzione per renderle, in maniera colorita ed efficace, in inglese.
Questa indispensabile raccolta è rivolta espressamente a persone di lingua e cultura italiana per poter parlare inglese e americano in modo divertente ed appropriato al di là del semplice livello scolastico.
A.A. Conti
con il contributo di Joan Kelly, John J. O'Connor, Micheal O'Connor e Dominic J.C. Salsarola
Per chi è fatto questo corso? Per coloro che vogliono imparare davvero e in un tempo ragionevole. Non importa l'età ma importa la determinazione. Per chi è principiante (ma aspira a non restare tale a lungo) e vuole partire con il piede giusto, crearsi basi solide, non credendo che si possa veramente imparare senza impegnarsi. Per chi non è principiante ma cerca l'occasione di un deciso arricchimento e di un approfondito e non dispersivo ripasso generale.
Per chi magari ha già impiegato molto tempo con risultati insoddisfacenti e non desidera perderne altro ma finalmente ottenere un concreto e consistente miglioramento in breve tempo. Per chi vuole poter sostenere qualsiasi conversazione, capire e farsi capire con proprietà ed efficacia, leggere e scrivere, nella vita personale o professionale, in tempi accettabili e controllabili.
Il corso intende mettere in grado tutti coloro che si trovano in queste condizioni di poter passare alla fase di uso pratico della lingua con basi solide che garantiscano un sicuro successo.
Questo corso nasce dall’esperienza di italiani che lavorando per decenni in multinazionali con lingua corrente inglese hanno dovuto in fretta migliorare e necessariamente parlare e scrivere inglese per anni e anni, viaggiare e soggiornare anche per lunghi e ripetuti periodi sul posto, e da inglesi e americani residenti in Italia, bilingui o comunque buoni conoscitori della nostra lingua che l’hanno riveduto, migliorato e perfezionato.