Il sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l’utilizzo. Per l’informativa completa anche sulla disattivazione cliccare qui Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Ok

Theme Settings

Mode Layout
Theme color
Choose your colors
Background Color:
Reimposta

.

ordina

Categorie

Categorie

Filtri attivi

G. Cozza

13,50 €

G. Cozza

13,50 €

C. Magistro

12,00 €

C. Magistro

12,00 €

S. Lotumolo

12,50 €

S. Lotumolo

12,50 €

G. Cozza

16,00 €

G. Cozza

16,00 €

S. Marianelli

13,00 €

S. Marianelli

13,00 €

L. Stefanelli

12,50 €

L. Stefanelli

12,50 €

G. Cozza

12,50 €

G. Cozza

12,50 €

A. Dridi

16,00 €

A. Dridi

16,00 €

S. Daddi

14,00 €

S. Daddi

14,00 €

A. Recami

12,50 €

A. Recami

12,50 €

A. Quadernucci

12,50 €

A. Quadernucci

12,50 €

M. Campi

25,00 €

M. Campi

25,00 €

A. Greco

13,00 €

A. Greco

13,00 €

A. Pellarini

15,00 €

A. Pellarini

15,00 €

A. Zarlatti

13,50 €

A. Zarlatti

13,50 €

E. Frosi

12,50 €

E. Frosi

12,50 €

AA. VV.

12,00 €

AA. VV.

12,00 €

A. Nutini

12,00 €

A. Nutini

12,00 €

C. Antolini Brenna e

12,50 €

C. Antolini Brenna e

12,50 €

E. Molino

16,50 €

E. Molino

16,50 €

G. Cozza

Descrizione:

C’era una volta una principessa di nome Serafina. E c’era una volta uno stalliere di nome Giandinoto. Serafina e Giandinoto erano due bambini e soprattutto, erano grandi, grandissimi amici.
Inizia così la storia della principessa che viene rapita dalla terribile strega Scorticaria e dell’umile stalliere che affronta le prove più difficili per salvarla.
Una storia d’amore, di quegli amori da fiaba, ma prima ancora una storia di amicizia, coraggio e generosità.
Gli ingredienti di questa fiaba sono quelli classici: ci sono la bella principessa e la terribile strega, lo stalliere coraggioso e il cavaliere malvagio, i topolini parlanti e l’acqua incantata. Ma la ricetta è tutta nuova, perché qui i cavalieri cattivi parlano in rima e quelli buoni diventano di pietra, le streghe finiscono vittime dei loro stessi incantesimi e sono le principesse a salvare i loro innamorati, finché mamma drago ci regala l’immancabile lieto fine.

L’autrice:

Giorgia Cozza è una mamma-giornalista che scrive saggi per genitori e fiabe per bambini.
I suoi manuali (“Bebè a costo zero”, “Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina”, “Me lo leggi?”, “Scusate se allatto”, “Allattare e lavorare si può”, “I giochi più stimolanti e creativi da fare con il bambino” e tanti altri) sono diventati un importante punto di riferimento per tante famiglie in Italia e all’estero.
Per i più piccoli ha pubblicato “Le storie di Alice”, “La stellina che aveva paura del buio”, “BUM BUM Tienimi vicino”, “Il topino che voleva leggere”, “Ruffo cambia casa”, “Un fratellino o una sorellina per Tommi”. Nel 2018 pubblica con Ouverture Edizioni “Magie di latte” e nel 2019 “Mamma Canguro”. giorgiacozza.blogspot.it

Disponibile
12,00 €

C. Magistro

Personaggi emblematici, universi fantastici, natura sognante, principi di saggezza svelati attraverso la narrazione che accompagna il lettore nel proprio mondo interiore. Quattro fiabe, con le relative schede di analisi, percorrono le diverse strade della consapevolezza e della scoperta di sé.

Il testo è arricchito di 24 mandala da colorare.

Dalla quarta: La saggezza è ovunque, dentro e intorno a te. Se la strada è la tua, perché mai dovrebbe guidarti qualcuno all’infuori di te?

L’Autrice: Medico omeopata fitoterapeuta, ha una formazione in discipline per il benessere corpo-mente.

Ha creato il sito www.omeopatiaefitoterapia.com per diffondere gli studi scientifici in questi ambiti.

Disponibile
12,50 €

S. Lotumolo

Disponibile dal 15 novembre

Odore di erba e fiori, una leggera mano di vento che accarezza dolce la pelle, elettricità nell’aria. Forse un temporale in arrivo o solo la mia mente che per la prima volta prova ad uscire dai confini nel quale l’ho rinchiusa, brividi che corrono lungo la schiena. Mi siedo osservando ciò che mi circonda, il tempo pare divenire leggero, impalpabile come la seta, nell’aria pace e serenità. Mi fermo ad osservare i miei trent’anni, una vita piena di avventure ed una connessione forte con il mondo; non so dove il mio domani mi porterà ma ho piena fiducia nella forza dell’universo. Fiducia, l’unico mezzo per captare i segnali che costantemente l’infinito ci regala.

Prodotto disponibile per gli ordini
16,00 €

G. Cozza

Illustrazioni: Serena Capello
Introduzione: Alessandra Bortolotti

Due amichetti parlano di magie, coccole e amore. Si confrontano sui loro ricordi legati alle primissime coccole della mamma e all’allattamento elencandone, in modo giocoso, tutti i benefici. Un libro illustrato che permette a mamme e bambini di trovare spunti di riflessione e coccole ripensando a questo periodo della loro relazione denso di amore.

In fondo al libro è possibile annotare le proprie esperienze in un mini diario da personalizzare anche con disegni e foto.

Lettura adatta a bambini di tutte le età.

Dalla quarta:
Ma voi lo sapevate che il latte della mamma è... Magico? Già, proprio così. Pepe e Lalla ne stanno giusto parlando. Loro il latte della mamma lo conoscono bene, e sanno che non è soltanto buono, ma fa anche bene alla salute. Di più ancora, sanno che è l’amore della mamma che si scioglie e diventa latte. Amore liquido, in pratica.

Disponibile dal 1 Ottobre 2018
13,00 €

S. Marianelli

Una storia vera resa fiaba dal tempo

Nella campagna toscana dai primi del Novecento al sorgere del Ventennio, un giovane incurante del denaro e delle ideologie segue il proprio istinto che lo spinge a realizzare le capacità di cui è dotato. Sullo sfondo del contesto sociale e culturale dell’epoca, si snodano le vicende dei protagonisti: un calzolaio di paese manda il proprio figlio, nonché suo allievo, a provvedere di scarpe un contadino.

Il giovane ne conosce la figlia, una ragazzina sui sedici anni, che è claudicante in seguito a una malattia dell’infanzia e, per la vergogna, non parla e non esce più di casa. Commosso dalla situazione, il giovane figlio del calzolaio decide di aiutarla.

Disponibile

L. Stefanelli

Dalla quarta:

“Terra di bestie, la Maremma: uccelli d’ogni tipo, e poi ramarri, vipere, frustoni, bottai, saettoni, cinghiali, ricci, istrici, tassi, nutrie, lupi, daini, caprioli, donnole, perfino le lontre, ma il più indomestico e fuori luogo di tutti è proprio l’uomo.”

Un romanzo in musica per rivivere la Maremma della seconda metà dell’Ottocento e conoscere gli uomini e le vicende che l’hanno animata.

Descrizione:

“Io, Domenico Tiburzi, nacqui a Cellere, in provincia di Viterbo, il 28 maggio di 60 anni fa, in una famiglia povera ma non abbastanza, perché l’occhi pe’ piagne il Signoriddio ce l’aveva lasciati, bontà sua. Terra ingrata la Maremma, non ti ridà la metà della fatica che fai pe’ coltivalla. Erano anni quelli in cui le bestie e il formaggio secco li dovevi divide colle zanzare, non potevo fa altro che il pastore ol bracciante: piegato sulla vanga a rovescia’ zolle da mattina a sera. So sempre stato una testa calda, che vòi… E ‘un mi so mai garbati quelli che sfottono e non ho mai riconosciuto l’autorità, ero fatto così.”

Ogni capitolo è arricchito di un QR code con cui poter ascoltare letture e brani dell’omonimo spettacolo teatrale.

Disponibile

G. Cozza

Una fiaba ecologica, scritta in modo semplice e poetico, per far comprendere anche ai più piccini l’importanza della natura e del rispetto per l’ambiente. Protagonisti sono proprio loro, i bambini, che riescono a far intervenire i ‘grandi’ per salvare Boscofiorito. All’appello ecologico si coniuga infatti un messaggio di speranza e un incoraggiamento a lottare per quello in cui crediamo. Perché tanti piccoli gesti, possono fare grandi cose...

L’autrice:

Giorgia Cozza è una mamma-giornalista che scrive saggi per genitori e fiabe per bambini. I suoi manuali (“Bebè a costo zero”, “Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina”, “Me lo leggi?”, “Scusate se allatto”, “Allattare e lavorare si può”, “I giochi più stimolanti e creativi da fare con il bambino” e tanti altri) sono diventati un importante punto di riferimento per tante famiglie in Italia e all’estero. Per i più piccoli ha pubblicato Le storie di Alice, La stellina che aveva paura del buio, BUM BUM Tienimi vicino, Il topino che voleva leggere, Ruffo cambia casa, Un fratellino o una sorellina per Tommi. Nel 2018 pubblica con Ouverture Edizioni Magie di latte.

giorgiacozza.blogspot.it/

Disponibile

A. Dridi

La piccola e impertinente Maltuma, come un folletto, esplora la cucina e accompagna i piccoli lettori nello sperimentare direttamente ricette e nuovi gusti. I bambini diventano piccoli cuochi (nelle ricette più complesse viene consigliato l’aiuto di un adulto). Ogni ricetta è corredata di una piccola introduzione con storia e curiosità, il procedimento è spiegato passo per passo in modo semplice e coinvolgente.

Dalla bandella: Non mi chiamo Maltuma ma amo farmi chiamare cosi perché è il nomignolo che mi ha dato anni fa la mia mamma Fatma. Vengo dalla Tunisia, un piccolo Paese dall’altra parte del Mediterraneo, non è lontanissimo ma si trova già su un continente diverso: l’Africa. Sono molto curiosa e amo andare in fondo alle cose, inoltre ho una passione irrefrenabile per i colori e per tutte le forme di creatività... Sono la mamma di due meravigliosi bambini, titolare di una laurea magistrale in filologia, appassionata di cucina, e cake art, blogger e fotografa del sito: www.maltuma.com Adoro sperimentare in cucina ed infatti ho deciso di regalarti una parte delle mie ricette preferite, così le potrai preparare a casa e sentirti come un vero e proprio Chef!

Disponibile
14,00 €

S. Daddi

Sapori e tradizioni, evoluzioni e ironia toscana come ingredienti principali di questo libro tutto da assaporare.
“Questo libro è fatto di decaloghi, un maniera ironica di porsi di noi toscani, critici e campanilisti, amanti incondizionati della propria terra.
Attraverso questi vogliamo cogliere un po’ l’ essenza delle tradizioni culinarie, non soffermandoci solo sulla ricetta, ma sulla sacralità del piatto. Ci sono delle regole, dei rituali importanti tanto quanto la qualità degli ingredienti e il procedimento.”

Disponibile
12,50 €

A. Recami

Actes, giovane etrusco di cui percorriamo la vita fino alla vecchiaia, in una serie di episodi, luoghi e persone dipinge quel mondo, che ci appare ancora favoloso e nebuloso. Lo scenario è la costa toscana e laziale, ma con puntate in altri paesi, a soddisfare il suo innato desiderio di conoscenza e di curiosità. In parallelo, un personaggio moderno racconta sue storie di oggi, in qualche modo legate a quei luoghi, o ad un sentire simile a quello dell’etrusco. Un filo di mistero collega i personaggi come un’avventura fantastica che supera il tempo.“L’aver preso da tutti deve essere stata la loro forza; ma anche la loro debolezza, nella frammentazione che li ha visti sconfitti dal monolite romano.

Disponibile

A. Quadernucci

"Certe frasi, certe parole creano impossibilità, incapacità, insufficienza.

La nostra abitudine a pronunciare certe frasi innesca in noi delle immagini negative che alimentano le nostre paure, il nostro biasimo, le nostre limitazioni. Ma è bene ricordare, che per quanto forti possano essere queste convinzioni, non sono una realtà definitiva. Noi non siamo succubi dei nostri pensieri; ci siamo abituati a vedere le cose in quel modo e ad esprimerle con quelle parole, ma il nostro modo di pensare si può modificare; in definitiva, quei pensieri siamo noi che li abbiamo costruiti. Le nostre idee si sono formate lentamente e nel tempo si sono rafforzate; e sarà così fino a quando non ci renderemo conto che il nostro modo di pensare, le nostre credenze, non ci fanno stare bene, anzi, sono proprio queste a bloccarci nell’impotenza e nel dolore..

Disponibile
25,00 €

M. Campi

“Vago per montagne. In tutte le stagioni. Con qualsiasi tempo. Mi inchino a questa terra, solenne Frignano che tanta fatica ha preteso e pretende dalle sue genti. Mi emoziona ritrovarmi nella albe e tramonti millenari, con gli stessi occhi arrossati dal vento e dalle lacrime di chi, su questa terra decise di vivere.

Riflessioni, parole, scritti nati in montagna, in riva all’acqua, in giornate autunnali, mentre cammino sulla neve, ascolto il bramito del cervo, vedo un uomo curvo zappare sul proprio lembo di terra. Moltitudini di pensieri trasportati su carta per chi ha voglia di leggerli e perdersi nelle proprie emozioni.”

Disponibile
13,00 €

A. Greco

Dalla realtà di provincia italiana a Berlino. Un anno di vita intensa e dinamica narrata attraverso le esperienze e gli incontri della protagonista, fuggita dalla realtà del piccolo paese e approdata a Berlino dove si ritrova a vivere con Theo, amico eccentrico, vegano e gay. Lei, 34 anni, piena d’ansie, legata a una visione logica delle cose, con l’urgenza di ordinare le idee, trovare punti di riferimento stabili. Lui, coetaneo, spirito ramingo e senza radici, con la spiccata inclinazione a stravolgere la realtà, rompendone i canoni, per infilarvi dentro le fioriture della sua mente fantasiosa. I due vivono in un appartamento bohémien, decadente e misterioso, nel quartiere degli artisti, Kreuzberg, che si popola di gente stravagante, atipica, perlopiù attratta dall’energia carismatica di Theo: la Gente di Berlino.

Disponibile

A. Pellarini

Illustrazioni: Collettivo SpiceLapis

Un libro che parla di rinascita.

Rinascita di donne che giorno dopo giorno cercano se stesse e scrivono la trama della loro vita.

Un libro che parla di resilienza, la capacità di riorganizzarsi positivamente di fronte alle difficoltà.
Un libro che parla di sogni. Sogni trasformati in realtà e sogni ancora nel cassetto.
Gli ostacoli. L’adattamento.
Le difficoltà e le opportunità di ricominciare da zero.

Ventiquattro testimonianze di vita che raccolgono tutti i colori dell’arcobaleno

Disponibile

A. Zarlatti

Più si esplorano i limiti delle persone, più si toccano confini. Confini e limiti interiori sembrano essere due malattie inseparabili. E la nostra idea di mondo non è altro che la creatura collettiva dei nostri limiti. È possibile, perciò, metterli in questione? È possibile guardare i confini e gli steccati che infliggiamo alla nostra creatura, appunto, con gli occhi di un gabbiano che li sorvola e li ignora? Questo libro parla della grande illusione della separazione, del grande equivoco dell'altro-da-sè.

Finché creeremo nella nostra mente l'altro e lo nutriremo abbellendolo con predicati ed identità, allora nasceranno guerre, intolleranze e confini. Saremo musulmani e cristiani, occidentali, orientali, bianchi, neri, buoni e cattivi. Ma per rompere le idee fisse, così come le illusioni, serve sempre un trauma, un'esplosione, forse un naufragio.

Disponibile
12,50 €

E. Frosi

“Avere quattro occhi per poter guardare, due bocche per sorridere e due cuori da poter riempire di esperienze è quanto di più stupefacente la vita possa regalarci.

Viaggiare con bambini significa toccare con mano l’entusiasmo autentico, quello privo di paure, alibi o gabbie: lasciatevi contagiare dal loro senso di libertà, perché non esisterà alcun aereo in grado di portarvi così lontano.”

Desiderio di esplorare senza confini, passione per viaggiare e amore incondizionato per un figlio…

Semplici ingredienti per creare e vivere magiche avventure intorno al Mondo!

Un libro di racconti di avventure ed esperienze scoprendo il Mondo in famiglia ma anche stimoli e consigli per poter vivere al meglio un viaggio con i propri bambini.

Disponibile
12,00 €

AA. VV.

Lieto fine: lo conosciamo tutti, lo bramiamo tutti. Ma ci pensiamo sempre poco e spesso quando lo facciamo lo colleghiamo alle favole. Alla fantasia.

Il lieto fine invece è reale, concreto, semplice. Basta cercarlo, basta sceglierlo. E spesso non ha niente a che fare con le favole e con mondi fantastici ma è molto essenziale, terreno. E le centinaia di racconti che ci sono arrivati da tutta Italia per partecipare al concorso “Lieto Fine” ne sono la prova tangibile.

Ecco, a noi di Pollyanna.it e Ouverture Edizioni, piacerebbe che questi venti racconti selezionati fossero un piccolo inizio di questa educazione alla felicità. Ma se anche solo vi strapperanno un sorriso o vi faranno conoscere un’altra visione delle cose saremo comunque (e per sempre) felici e contenti.

Disponibile

A. Nutini

Vita da bestie 2 - Fiabe riviste e corrette, per bambini cresciuti ed adulti burloni

“Alessandro Nutini ha scritto un libro. E siccome è più duro di una batteria arrugginita, non si è accorto di aver scritto un gran bel libro. Il Nuto è convinto di aver scritto una cosa piccola, o medio bassa, e noi glielo lasceremo credere perché altrimenti quel barbone con i capelli scompigliati si monta la testa.

I racconti che Nutini scrive sono il riflesso di uno specchio non genuflesso sulla società. Nutini mastica lo stereotipo, qualcosa fagocita, qualcosa sputa e trasforma.

Tiene l'essenziale perché  ci possiamo riconoscere e ritrovare, però modifica la sostanza. Nei suoi racconti Nutini trasforma l'inevitabile nel piè di porco per destabilizzare il lettore, farlo ridere di sé e sospirare per la storia di altri. Ma gli altri, ce l'ha già ricordato un cantante, siamo noi.”

In stock

C. Antolini Brenna e S. Dalvit Ménabé

Esercizi di positività Spunti di Neuroscienze & Hypnobirthing per coppie in attesa

Di fronte alla seconda lineetta del test di gravidanza, le uniche certezze sono i tantissimi cambiamenti che si delineano all’orizzonte.
Se desideri affrontarli in modo informato e efficace, questo libro fa per te.
In queste pagine troverai spunti di Neuroscienze e Hypnobirthing per tutta la gravidanza e i primi 3 mesi con il tuo bambino, integrati in semplici schede pratiche e concrete. Un vero e proprio diario di esercizi di positività creati per te che sei già mamma, anche se il tuo bambino è ancora nascosto nel tuo corpo.

Questo è uno strumento per aiutarti a fare della tua gravidanza, del tuo parto e delle prime settimane con tuo figlio esperienze da assaporare e a cui riguardare con gioia e con gratitudine: comunque esse vadano e qualsiasi siano le tue scelte. Perché un Parto Positivo, che sia naturale oppure no, continua sempre dopo la nascita. Non ci sono rotte giuste o sbagliate, né solo una possibile. Qui trovi una mappa e una guida, per costruire la tua via, nutrendo la tua capacità di vedere te e il tuo bambino come esseri capaci, attivi, positivi e fiduciosi.

È il viaggio tuo, del tuo bambino e di chi vi accompagna. Unico e irripetibile. Al timone, ci sei tu. Rotta verso il Tuo Parto Positivo...e oltre.

Dalla quarta:

Uno strumento semplice e pratico per esercitarti alla positività in gravidanza, al momento del parto e fino al terzo mese con il tuo bambino. Ogni settimana, una cosa scientifica ed efficace da sapere e saper fare. Per il tuo Parto Positivo.

In stock

E. Molino

con la collaborazione di Angela Astolfi

Un aiuto domestico per ogni stagione dell’anno e della vita.

Patrimonio vivo, dono di esperienza reale e di transitata saggezza. Uno spazio per  tutti i bisogni del quotidiano, nelle varie età, per rendere preziosa la medicina tradizionale, chiamata anche Medicina del popolo.

Combinazione incredibile di semplici indicazioni che trasformano l’uso gastronomico dei prodotti base in medicamento di facile reperibilità in aiuto al bisogno.

In stock