Il sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l’utilizzo. Per l’informativa completa anche sulla disattivazione cliccare qui Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Ok

Theme Settings

Mode Layout
Theme color
Choose your colors
Background Color:
Reimposta

.

Filtri attivi

L'ultima poppata.

5,90 €

L'ultima poppata.

5,90 €

A. Zarlatti

6,50 €

A. Zarlatti

6,50 €

Y. Garmashova

6,50 €

Y. Garmashova

6,50 €

L'ultima poppata. Quando finisce l'allattamento: informazioni e
suggerimenti pratici

Disponibile
6,50 €

A. Zarlatti

13 racconti insieme a 13 itinerari e a 13 immagini per esplorare una Cuba sconosciuta. Un viaggio nella trama più intima di una città, L'Avana, alla ricerca di un'anima vera, quella che Cuba mostra solo a chi si avventura nelle sue mille strade fuori mappa.

Alessandro Zarlatti ci conduce nei vicoli più nascosti della sua Avana attraverso una continua rimonta tra luoghi reali e i suoi occhi che questi luoghi li conoscono bene, li osservano e li trasfigurano.

Una città mai letta così, così mai percorsa, un vero viaggio letterario senza compromessi dove l'autore intercetta tutte le crepe di un paesaggio così radicalmente imperfetto, fino a diventare intatto

Acquista su Amazon

Disponibile

Y. Garmashova


introduzione:
Questo libro è nato da una situazione folle: una giornata afosa di metà agosto, mamma e figlia fuggite dal caldo in una casa in montagna. Senza asilo, babysitter, nonni, e (peggio ancora) senza un buona connessione internet per guardare i cartoni animati in streaming.

Ogni mattina mia figlia mi chiedeva lamentosa: cosa facciamo oggi mamma?mamma giochiamo? e davvero, che cosa facciamo? Fu così che ho scoperto che per un bel gioco ci vuole veramente poco: un po' di fantasia e la voglia di creare. Le cose ordinarie che vediamo ogni giorno possono diventare qualcosa di completamente diverso, basta guardarlo con occhi nuovi e fare partire la nostra immaginazione. Una scatola di cartone, in pochi minuti diventa una macchina sportiva o un forno elettrico.

Con un po' di scotch si possono creare percorsi a ostacoli, dentro la polenta si possono fare scavi archeologici e dei palloncini pieni d'acqua messi nel congelatore diventano il vero sollievo durante le giornate calde d'estate. E' proprio così che insegniamo ai nostri figli che la vita è piena di bellissime avventure e possibilità, che il mondo non è lineare; un oggetto qualsiasi può avere mille usi, basta sperimentare, sognare, provare e fare! Vivere un esperienza meravigliosa. Non è importante quanto tempo avete a vostra disposizione (un giorno intere o un ora sola) quello che conta è la voglia di stare insieme.

Anche in mezz'ora si possono fare giochi bellissimi, esperimenti pazzeschi e lavoretti creativi. Il bambino che ha visto il suo genitore trasformare una semplice scatola di cartone in una macchina fotografica non avrà mai un immaginazione povera e da adulto saprà trovare soluzioni creative. Giocando si impara ad essere flessibili, conoscere il mondo, gli altri e se stessi. Lasciate libera la vostra fantasia e godetevi il tempo con i vostri bambini.

Buon divertimento

Disponibile