Figlie dell’Iran Parvin e altri storie di donne iraniane

15,00  I.I.

di Reza Olia

“Figlie dell’Iran” intende lanciare un raggio di luce sull’oscurità dell’informazione proveniente dall’Iran sulla situazione del suo popolo e, nello specifico, della condizione femminile.

“Figlie dell’Iran” intende lanciare un raggio di luce sull’oscurità dell’informazione proveniente dall’Iran sulla situazione del suo popolo e, nello specifico, della condizione femminile. Reza Olia ha raccolto varie testimonianze dirette di donne iraniane riuscite a fuggire in Italia, in Francia e in altri Paesi, ritrovando la volontà di continuare a vivere dopo il carcere politico, le torture e le violenze di ogni genere subite in Patria. Storie terribili narrate da donne che hanno avuto la fortuna e la forza di potersi rifare una vita lontane dall’inferno in cui erano incolpevolmente rimaste prigioniere, tuttavia niente può far dimenticare loro le sofferenze patite e l’incubo in cui hanno vissuto per troppi anni. Alcune coraggiose donne sentono il bisogno di raccontare le loro storie perché non possono tacere quello che ancora oggi, purtroppo, molte altre subiscono ancora in Iran. In definitiva, l’idea di questo libro viene da loro, dal bisogno di raccontare al mondo le loro sofferenze, come se in qualche misura sia possibile esorcizzarle, per aprire nuovi spiragli di informazione e consapevolezza.

In appendice: opere di Reza Olia e reportage fotografico di repressioni in strada.

Disponibile

Category:

Informazioni aggiuntive

ISBN

978-88-97157-17-5

Autore

Reza Olia

Anno

2013

Formato

14 x 21 cm

Pagine

256