

S. Marianelli
Una storia vera resa fiaba dal tempo
Nella campagna toscana dai primi del Novecento al sorgere del Ventennio, un giovane incurante del denaro e delle ideologie segue il proprio istinto che lo spinge a realizzare le capacità di cui è dotato. Sullo sfondo del contesto sociale e culturale dell’epoca, si snodano le vicende dei protagonisti: un calzolaio di paese manda il proprio figlio, nonché suo allievo, a provvedere di scarpe un contadino.
Il giovane ne conosce la figlia, una ragazzina sui sedici anni, che è claudicante in seguito a una malattia dell’infanzia e, per la vergogna, non parla e non esce più di casa. Commosso dalla situazione, il giovane figlio del calzolaio decide di aiutarla.