

G. Cozza
Una fiaba ecologica, scritta in modo semplice e poetico, per far comprendere anche ai più piccini l’importanza della natura e del rispetto per l’ambiente. Protagonisti sono proprio loro, i bambini, che riescono a far intervenire i ‘grandi’ per salvare Boscofiorito. All’appello ecologico si coniuga infatti un messaggio di speranza e un incoraggiamento a lottare per quello in cui crediamo. Perché tanti piccoli gesti, possono fare grandi cose...
L’autrice:
Giorgia Cozza è una mamma-giornalista che scrive saggi per genitori e fiabe per bambini. I suoi manuali (“Bebè a costo zero”, “Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina”, “Me lo leggi?”, “Scusate se allatto”, “Allattare e lavorare si può”, “I giochi più stimolanti e creativi da fare con il bambino” e tanti altri) sono diventati un importante punto di riferimento per tante famiglie in Italia e all’estero. Per i più piccoli ha pubblicato Le storie di Alice, La stellina che aveva paura del buio, BUM BUM Tienimi vicino, Il topino che voleva leggere, Ruffo cambia casa, Un fratellino o una sorellina per Tommi. Nel 2018 pubblica con Ouverture Edizioni Magie di latte.