


G. Cozza
Descrizione:
C’era una volta una principessa di nome Serafina. E c’era una volta uno stalliere di nome Giandinoto. Serafina e Giandinoto erano due bambini e soprattutto, erano grandi, grandissimi amici.
Inizia così la storia della principessa che viene rapita dalla terribile strega Scorticaria e dell’umile stalliere che affronta le prove più difficili per salvarla.
Una storia d’amore, di quegli amori da fiaba, ma prima ancora una storia di amicizia, coraggio e generosità.
Gli ingredienti di questa fiaba sono quelli classici: ci sono la bella principessa e la terribile strega, lo stalliere coraggioso e il cavaliere malvagio, i topolini parlanti e l’acqua incantata. Ma la ricetta è tutta nuova, perché qui i cavalieri cattivi parlano in rima e quelli buoni diventano di pietra, le streghe finiscono vittime dei loro stessi incantesimi e sono le principesse a salvare i loro innamorati, finché mamma drago ci regala l’immancabile lieto fine.
L’autrice:
Giorgia Cozza è una mamma-giornalista che scrive saggi per genitori e fiabe per bambini.
I suoi manuali (“Bebè a costo zero”, “Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina”, “Me lo leggi?”, “Scusate se allatto”, “Allattare e lavorare si può”, “I giochi più stimolanti e creativi da fare con il bambino” e tanti altri) sono diventati un importante punto di riferimento per tante famiglie in Italia e all’estero.
Per i più piccoli ha pubblicato “Le storie di Alice”, “La stellina che aveva paura del buio”, “BUM BUM Tienimi vicino”, “Il topino che voleva leggere”, “Ruffo cambia casa”, “Un fratellino o una sorellina per Tommi”. Nel 2018 pubblica con Ouverture Edizioni “Magie di latte” e nel 2019 “Mamma Canguro”. giorgiacozza.blogspot.it